
Come scegliere una chitarra acustica?
| Liuteria
La scelta di una chitarra è sempre delicata e personale: lo strumento musicale ti accompagnerà a lungo nei tuoi esercizi e nelle tue esibizioni....
| Liuteria
La scelta di una chitarra è sempre delicata e personale: lo strumento musicale ti accompagnerà a lungo nei tuoi esercizi e nelle tue esibizioni....
| Liuteria
Sono tante le caratteristiche che possono influenzare il suono di una chitarra: il più piccolo dettaglio può fare la differenza e la somma di tutte le sfumature da origine ad una miscela di emozioni...
| Liuteria
Le meccaniche per chitarra acustica non sono tutte uguali. Sembrerà una frase scontata, ma in effetti anche questo piccolo dettaglio della paletta ha un’importanza cruciale sul suono della chitarra: serve a regolare e mantenere le corde in tensione. In questo...
| Liuteria
Il diapason della chitarra è una delle variabili di cui bisogna tener conto nella scelta del proprio strumento, e consiste nella lunghezza totale della corda vibrante a vuoto. Si misura quindi a partire dal lato interno del capotasto fino al punto...
| Liuteria
Per fare di un grande strumento musicale un pezzo unico contano spesso i piccoli dettagli: un musicista deve fare tanta esperienza e provare tutte le varianti tecniche e tutti i...
| Liuteria
La tastiera della chitarra è un elemento essenziale dello strumento e ci permette di suonare le singole note e di articolare gli accordi, che come ben sapete, sono composti da più note suonate contemporaneamente. La tastiera è...
| Liuteria
Il manico della chitarra acustica è una delle due parti fondamentali di tale strumento, insieme alla cassa armonica di...
| Liuteria
Se stai pensando di imparare a suonare la chitarra o semplicemente di acquistarne un nuovo modello, probabilmente ti starai...
| Liuteria
Il ponte della chitarra acustica è quella parte dello strumento posta sulla cassa armonica di risonanza, al di sotto della buca, che serve a tenere ancorate le corde. Ma, oltre a tenere fissate le...
| Liuteria
La chitarra acustica è l’estensione dell’animo del musicista: idealmente le corde vibrano all’unisono con le emozioni dell’artista. Per...
| News
Seminario gratuito sull’amplificazione degli strumenti acustici e presentazione dell’offerta per le liuterie presso ACOUSTIC GUITAR MEETING 2015 La costruzione del suono è importante per un professionista che vuole...
| Protagonisti
Il chitarrista Chet Atkins (1924-2001), soprannominato Mister Guitar, è stato fondamentale per il suo contributo alla musica country e...
| Protagonisti
Considerato uno dei più grandi “guitar hero” del panorama mondiale, il chitarrista americano (di origine italiana) Al Di Meola è apprezzato sia per le sue straordinarie...
| Liuteria
Dall'accordatore alla loop station, passando per chorus, riverbero e delay, i pedali per chitarra acustica elettrificata più usati e apprezzati. Pedaliera a effetti singoli o multi-effetto?
| Protagonisti
La cantautrice canadese Joni Mitchell è una delle più importanti e influenti artiste del Ventesimo secolo. Anticonformista e iconoclasta, ha seguito un percorso ricco di cambiamenti, che l'hanno portata dal folk degli esordi al pop, fino al jazz,...
| News Protagonisti
Nata e cresciuta a New York, Diane Ponzio è cantante, cantautrice e chitarrista, esperta di strumenti acustici, performer carismatica ed...
| Protagonisti
Kaki King, la nuova regina della chitarra acustica. Dalla metropolitana di New York ai palchi internazionali, è considerata uno dei maggiori talenti musicali degli ultimi dieci anni...
| Liuteria
Esistono diversi modi per amplificare una chitarrista acustica dal vivo e altrettante scuole di pensiero...
| Liuteria
Gli elementi fondamentali per il settaggio della chitarra sono action, truss-rod e intonazione delle ottave (ottavatura). Non ci sono valori standard di riferimento, l'unico criterio da tenere davvero in considerazione è il gusto del chitarrista.
| Liuteria
Ogni chitarrista scelta della principale materia prima per la costruzione delle varie componenti dello strumento è ritenuta fondamentale, bisogna sapere quali sono le differenze e le peculiarità di ciascun tipo di legno per individuare...